Anton Ludwig Wilhalm

La vita musicale di Anton Ludwig Wilhalm, classe 1966, iniziò all'età di 11 anni. Anche quando doveva applicarsi e lavorare sodo, era chiaro che per lui la musica non era soltanto un passatempo, ma che doveva diventare una professione.

E così dalle scuole musicali locali passò al Conservatorio di Innsbruck, poi a quello di Augsburg, e infine alla Hochschule für Musik a Detmold.

Ha suonato in diverse orchestre e gruppi in Italia, in Germania e in Svizzera. In qualità di vincitore del concorso internazionale per ottoni di Passau, ha effettuato numerose registrazioni radiotelevisive e discografiche.

Per Anton Ludwig Wilhalm, Bozen Brass è l'ensemble di maggior successo, nel quale si diverte di più. "Qui si vede che il lavoro duro ripaga, se tutti tirano alla stessa corda", è il suo motto.

"Ludi è una persona modesta", dicono di lui i colleghi, lavora molto e bene, ma non vuole che si sappia in giro. Ha anche molto più tempo degli altri, dal momento che gli bastano quattro ore di sonno....

Beh, così poche non sono sempre sufficienti, ma chi, ad esempio, costruisce pagine web con Ludi, deve essere in grado si scambiare la notte con il giorno. Per tutta la notte è un ping-pong di foto, pareri e conoscenze musicali per interventi sul blog attraverso Skype, e i risultati sono sempre ottimi. 

E durante il rilancio di queste pagine, Ludi nel frattempo ha fatto grandi progressi con il suo programma di grafica ed ha già pronte nuove versioni di molte fotografie.

Autentico fan dei prodotti Apple, col suo iPhone è connesso ai quattro angoli del mondo, e può persino rendersi meno noiose le lunghe pause durante le prove musicali chattando brevemente, o inviando aggiornamenti sulle sue pagine web, o...

Pillole di saggezza si trovano sulla pagina Skype di Ludi:"Non aspettarti nulla e prendi ciò che ricevi come un regalo". Cui non si può aggiungere altro, se non dire "giù il cappello", sia esso bianco, nero o di un altro colore.

Anton Ludwig Wilhalm - Flicorno/Tromba
Anton Ludwig Wilhalm
Flicorno/Tromba

Fa parte del gruppo dal 1993. Insieme a Robert Neumair suona la tromba e il flicorno. Ogni tanto fa vibrare anche le corde vocali, quando in programma ci sono arrangiamenti non convenzionali, e con Robert canta la Hanni-Polka o "Tirol isch lei oans". Accade pure che diventi un animale: miagola nel "Duetto Buffo di due Gatti", o fa concorrenza ad una mucca con la tromba.

Nell'organigramma non musicale dei Bozen Brass, Anton Ludwig Wilhalm è il referente del gruppo per gli organizzatori dei concerti e dei seminari. Inoltre è il responsabile dell'archivio fotografico e dei video, e l'amministratore del contatto Facebook.

Oltre ai Bozen Brass?

Quando Anton Ludwig Wilhalm non è attivo con i Bozen Brass, lo si può ammirare come solista con organo, o con organo e soprano, o nella Münchner Salonorchester Tibor Jonas o nella Kurorchester St. Moritz. 

Entusiasta ed entusiasmante docente, si preoccupa che i giovani suonatori di tromba non abbandonino lo strumento, e gli ottimi piazzamenti di costoro nei concorsi, ne sono chiara testimonianza. 

I numerosi seminari da lui tenuti, non soltanto assieme ai colleghi di Bozen Brass, ma pure da solo, sono per lui l'occasione di trasmettere le sue conoscenze musicali. 

Sovente è chiamato a far parte della giuria in concorsi nazionali ed internazionali.